CHI SIAMO

L'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato del Marmo "P. Tacca" di Carrara è un istituto "atipico", unico sul territorio nazionale. Nasce a Carrara come “Scuola del Marmo” negli ultimi decenni dell'800 su iniziativa di un consorzio di aziende private, artigiane o industriali con lo scopo di preparare
Presentazione multimediale delle tre sedi (Liceo artistico "A. Gentileschi", Istituto professionale del Marmo "P. Tacca", Liceo artistico "F. Palma") dell'Istituto di Istruzione Superiore "Artemisia Gentileschi" di Carrara (MS)
maestranze da utilizzare in loco e in questa veste prosegue la sua attività con alterna fortuna per mezzo secolo.
Al termine della seconda guerra mondiale la scuola riprende il suo ruolo professionale e negli anni '50 vanta la preparazione del 90% delle forze lavorative e degli artigiani che ancora oggi costituiscono la base produttiva dell'industria lapidea locale. Lo Stato ne riconosce l'interesse pubblico e la trasforma nel 1954 in un istituto autonomo con personalità giuridica.
La cultura della scuola è il terreno fertile per far germogliare e fiorire in loco e nel mondo la cultura del marmo e le sue potenzialità intrinseche per una
economia di progresso e d’avanguardia. La scuola del marmo è già oggi sulle guide turistiche della città per la sua gipsoteca, donazione Lazzerini, ed i suoi laboratori meta di numerosi turisti per la loro unicità specifica nel settore.