DISCIPLINE ARTISTICHE
Pittoriche - Plastiche - Geometriche e Architettoniche
Le discipline pittoriche, in stretto rapporto con la storia dell'arte e le altre discipline artistiche, propongono un percorso didattico che comprende il disegno dal vero, lo studio della figura umana, lo studio e l'utilizzo delle tecniche grafiche e pittoriche, la conoscenza e l'uso delle nuove tecnologie, lo studio della teoria della forma e del colore, della comunicazione visiva, dei linguaggi artistici. Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo della grafica e della pittura.









Le discipline plastiche, in stretto rapporto con la storia dell'arte e le altre discipline artistiche, propongono un percorso didattico che comprende la modellazione in bassorilievo e a tutto tondo di elementi decorativi, architettonici e della figura umana; composizioni tridimensionali in diversi materiali e assemblaggi, lo studio delle teoria della forma e dei linguaggi artistici.
Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo della plastica e della scultura.
Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo della plastica e della scultura. Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo della plastica e della scultura.





Le discipline geometriche e architettoniche, in stretto rapporto con la storia dell'arte e le altre discipline artistiche, propongono un percorso didattico che comprende lo studio dei metodi di rappresentazione, in particolare proiezioni ortogonali, assonometria, prospettiva, elementi di architettura, rilievo, composizione architettonica, prevedendo anche l'uso delle nuove tecnologie.
Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo dell'architettura e del design.
Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo dell'architettura e del design. Tali percorsi sono finalizzati all'acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e manuali tese a favorire lo sviluppo delle potenzialità creative e progettuali nel campo dell'architettura e del design.







