MarmoMaterialePrezioso - PalmaWeb

Vai ai contenuti

C O S E   D A   V E D E R E
- PROGETTO "IL MARMO: UN MATERIALE PREZIOSO  -
anno scolastico 2013-2014

Nasce dalla collaborazione tra il Liceo Artistico Felice Palma e il Laboratorio Adamas il progetto “Il marmo: un materiale “Prezioso”, incontro di due grandi mestieri che hanno le loro radici nella storia dell'artigianato, la scultura e l'oreficeria, un modo innovativo di avvicinare materiali preziosi.
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
L'utilizzo del marmo, un materiale che porta con sé in giro per il mondo la fatica e l'orgoglio di un intero popolo, una delle materie più utilizzate ed apprezzate da grandi artisti fin dalla nascita della scultura, che annovera tra i suoi più grandi manipolatori esponenti come Michelangelo Buonarroti, viene deconstestualizzato e messo in relazione ad un “mestiere” che lavora su ben altra scala.

La freddezza scultorea ed elegante delle pietre semi-preziose in marmo si affianca alla lucentezza ed al calore del bronzo bianco dando vita a minuziosi oggetti realizzati dalle classi III, IV e V del Corso di Arti Figurative del Liceo Artistico. Un tripudio di tradizioni che hanno fatto la storia di popoli diversi rendendo questi mestieri, a distanza di secoli, ancora degni di essere tramandati e rivisitati per fare in modo che non si dimentichi la loro importanza nella storia dell'artigianato del nostro paese.
Il Laboratorio orafo Gioiello-Scultura ha permesso agli alunni di entrare in contatto non solo con la realtà pratico-lavorativa che si nasconde dietro la realizzazione di questi piccoli oggetti, entrando in contatto con coloro che in prima persona manipolano metalli, ma anche con nozioni di storia del gioiello, vecchi e nuovi metodi di realizzazione, nozioni di gemmologia e di tecniche dell'oreficeria. 
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Un excursus generale nel mondo dei gioielli atto a mostrare la grande varietà di possibilità, ed il grande lavoro, che si nasconde dietro questi oggetti preziosi, possibile sbocco professionale per coloro che intraprendono un corso di studi principalmente improntato sulla realizzazione artistica.
L'esposizione degli elaborati rappresenta un'occasione per dimostrare quanto ampio sia il mondo dell'arte e quanta passione e fatica ci sia dietro ad un prodotto artistico, che solitamente appare ai nostri occhi quasi privo del lavoro servito per produrlo. Un modo per non perdere le tradizioni più antiche e per metterle in contatto con i giovani d'oggi che hanno poche possibilità di viaggiare nel passato per scoprire la storia dei mestieri, uno strumento di valorizzazione di quelle arti che sembrano essere state dimenticate ma che vivono, anche se racchiuse in piccoli laboratori.
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Tutto questo è stato possibile grazie alle competenze di orafi esperti quali Paolo Balacco e Laura Luporini che hanno messo a disposizione degli alunni del Liceo le proprie conoscenze ottenendo ottimi risultati, grazie anche al supporto del Professore Paolo Della Pina.

Vanessa Ghio
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Fotografie Mostra Progetto marmo
Torna ai contenuti