PUCCI VERONICA

Per diversi anni, dal 1992 al 1995, partecipa, ottenendo vivaci consensi, alla Rassegna Giovani Futuri Concertisti tenutasi a Livorno, presso l’Istituto Musicale “Rodolfo Del CORONA”.
In queste occasioni ha avuto modo di farsi apprezzare per le sue doti di interprete raffinata e ricercata, spaziando dal repertorio classico per l’arpa (da Haendel a Carl Philipp Emanuel Bach) al romanticismo francese, per approdare alle avanguardie del Novecento Storico, sia Italiano che straniero.
Ha al suo attivo un gran numero di concerti, in svariate formazioni cameristiche, tra cui il prestigioso duo di arpe (molto raro in Italia), flauto e arpa, voce e arpa, violino e arpa.
Ha collaborato con artisti di livello internazionale e con Direttori d’Orchestra di chiara fama, prima tra tutte il soprano Katia Ricciarelli, che ha avuto occasione di accompagnare all’arpa in un repertorio di preghiere sacre originali per la voce e l’arpa e Dimitra Theodossiou.
Ha partecipato al corso di musica da camera tenuto dal M° Pietro RIGACCI, dove ha avuto modo di approfondire il repertorio cameristico che prevede l’utilizzo dell’arpa, dalla Francia all’Italia tra Otto e Novecento.
Ultimamente ha preso parte alla realizzazione di numerosi allestimenti lirici ricoprendo spesso il ruolo di prima arpa in particolare con l’Orchestra del GIGLIO, l’Orchestra giovanile dell’Ohio (Cincinnati), l’Orchestra Amedeo MODIGLIANI, l’Orchestra Città Lirica di Pisa, l’Orchestra di stato rumena “D. LIPATTI”, L’ Orchestra Città di Grosseto nelle opere: Madama Butterfly, Tosca, Manon Lescaut, La Boheme, Cavalleria Rusticana, La Traviata, Andrea Chenier, Un ballo in maschera, Otello, Gianni Schicchi, Il Tabarro, Turandot, Elisir d’amore, Milano Teatro Arcimboldi, Roma Auditorium Conciliazione, Brescia Teatro di Brescia, Bergamo Teatro Creberg, Torino Teatro Colosseo e poi ancora Gran teatro di Padova, Politeama genovese, Teatro Civico La Spezia, Teatro Verdi Firenze, Nuovo Teatro Carisport di Cesena, Teatro Manzoni Bologna,Teatro augusteo di napoli, Teatro Team Bari, Gran teatro Le Fontane di Catanzaro,Teatro Metropolitan di Catania.
Partecipa alla realizzazione delle opere liriche Pucciniane al Festival Puccini di Torre del Lago dal 1997, anche come arpista di palcoscenico. Nel 1995 in duo con il pianoforte partecipa al concorso internazionale “F. ROMANI” di Moneglia (GE), ottenendo il II premio e I Citta di Pisa.
Partecipa alla realizzazione delle opere liriche Pucciniane al Festival Puccini di Torre del Lago dal 1997, anche come arpista di palcoscenico. Nel 1995 in duo con il pianoforte partecipa al concorso internazionale “F. ROMANI” di Moneglia (GE), ottenendo il II premio e I Citta di Pisa.
Già da diversi anni affianca all’attività concertistica quella di docente.
Ultimamente ha lavorato con artisti di chiara fama come Giovanni Allevi e ha partecipato al tour 2010 con Francesco Renga e Morgan in collaborazione con l'Ensemble Simphony Orchestra scissione pop dell'Orchestra sinfonica di Massa e Carrara con la quale collabora da anni.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet personale.