FIGAIA RICCARDO
Riccardo Figaia si è diplomato in tromba con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia sotto la guida del Prof. Luca Primo Marzana.
Sin da giovanissimo ha collaborato con importanti e numerose orchestre italiane nelle esecuzioni di concerti, opere liriche e balletti. Si ricordano: l’Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Radio Televisione Italiana, l’Orchestra della Fondazione A. Toscanini di Parma, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma, l’Orchestra Mozart, l’Orchestra Internazionale d’Italia, l’Orchestra Offerta Musicale di Venezia, l’Orchestra Città Lirica dei Teatri di Pisa, Lucca, Livorno e del Festival Pucciniano di Torre del Lago, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
È stato diretto, fra gli altri, da Claudio Abbado, Riccardo Muti, Daniel Oren, Fabio Luisi, Antonio Pappano e Yuri Temirkanov, Ottavio Dantone.
Ha partecipato con l’Orchestra del Festival Pucciniano alle turneè presso il Teatro di Abu Dhabi con la prima esecuzione dell’opera La Boheme di Puccini negli Emirati Arabi, e in Cina con l’opera Turandot per l’inaugurazione del nuovo Teatro della città di Zhuai.
Ha eseguito da solista concerti per tromba e orchestra di Haydn, Haendel, Vivaldi, Stradella.
Svolge sia in Italia che all’estero (Germania, Austria, Francia, Spagna, Argentina, Olanda, Scozia, Egitto) intensa attività cameristica con i quintetti d’Ottoni Orpheus Brass e Puccini Brass e conl’Ensemble del Festival Pucciniano; in duo tromba e organo ha partecipato a numerose rassegne nazionali e internazionali di musica sacra (Festival Organistico di Salisburgo, Festival di musica sacra di Aviles - Asturie).
Negli ultimi anni si è dedicato allo studio della tromba barocca e attualmente collabora con le più importanti orchestre di musica antica (Accademia Bizantina, La Venexiana, I Musicali Affetti, Accademia del Santo Spirito, Divino Sospiro), suonando in alcune tra le più importanti sale concertistiche ( Concertgebow, Teatro de Champs-Elysèes, Filarmonica di Colonia, Die Glock di Brema, Duomo di Dortmund etc.
Ha registrato per l’etichetta Deutsche Grammophon un cd con musiche di Pergolesi, sotto la direzione di Claudio Abbado.
Ha conseguito l’abilitazione in Tromba A077 ed è docente di ruolo presso l’Istituto “Moratti” di Fivizzano.